Sentieri Santuario Madonna del Perello
E’ la mulattiera senz’altro più nota e frequentata dai Selvinesi e, anticamente, dai numerosi pellegrini che salivano al Santuario del Perello in occasione della festa annuale.
Bellissima passeggiata consigliabile alle famiglie considerando il percorso estremamente breve e pianeggiante. Durante la stagione estiva vi è la possibilità di ristoro presso la locanda del Santuario.
Lungo il percorso si trovano due punti di sosta attrezzati, presso la sorgente Cantor e poco oltre. Prima delle sorgenti, verso il monte, si possono vedere i ruderi di un vecchio “culsiner” (forno per cuocere il sasso per la produzione della calce). Il sentiero parte dalla strada per Salmezza e attraversa la testata della valle del Cantor.
Descrizione percorso
Itinerario facile misto (sterrato e asfalto) che ci porta al Santuario del Perello e ritorno. Possibilità di variante più impegnativa salendo a Salmeggia. E' una delle escursioni più classiche sull'Altopiano. Percorso ombreggiato e indicato per le giornate particolarmente soleggiate.
Attraverso i 2 link sottostanti si può accedere alla pagina del Gruppo Ecologico Escursionistico Selvino Aviatico per avere a disposizione tutte le informazioni specifiche sul giro ad anello Cantor-Perello-Passata.
A012:Giro di Miragolo partendo dalla Passata
Mappa
Gallery



