DICHIARAZIONI IMU

DICHIARAZIONI IMU
Si informano i contribuenti che TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IMU
30 GIUGNO dell'anno successivo in cui sono intervenute le VARIAZIONI
Dichiarazione IMU: i casi in cui sorge l’obbligo
Come si legge nelle istruzioni relative alla dichiarazione IMU, l’obbligo sorge solo nei casi in cui sono intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni ICI/IMU già presentate, nonché nei casi in cu si sono verificare variazioni non conosciute dal Comune. In sostanza la dichiarazione IMU deve essere presentata in caso di:
- fabbricati dichiarati inagibili;
- fabbricati di interesse storico o artistico;
- immobili per i quali il Comune ha deliberato la riduzione dell’aliquota;
- fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita;
- immobili oggetto di locazione finanziaria;
- immobili oggetto di un atto di concessione amministrativa su aree demaniali;
- immobili assegnati al socio della cooperativa edilizia a proprietà indivisa oppure immobili per i quali è variata la destinazione ad abitazione principale dell’alloggio;
- immobili cha hanno perso/ hanno acquistato durante l’anno il diritto all’esenzione IMU;
- intervento di una riunione di usufrutto non dichiarata in catasto;
- intervento di un’estinzione del diritto di abitazione, uso, enfiteusi o di superficie;
- immobili posseduti a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento, da persone giuridiche interessate da fusione, incorporazione o scissione.
- terreni divenuti aree fabbricabili o viceversa