DISABILITA'

La rete dei servizi che ruota attorno al tema della disabilità nasce dalla necessità di fornire risposte, che siano differenziate ma coordinate tra loro, a bisogni sempre più complessi e diversificati attraverso servizi e interventi mirati. Per questo nel territorio afferente ai 18 Comuni della media Val Seriana si sono via via implementati nuovi interventi, in particolare a supporto della domiciliarità, che vanno ad integrare i servizi diurni e semi-residenziali con interventi di sollievo e/o di supporto nell’accudimento quotidiano. Il quadro che emerge è composito, ma tuttavia non sufficiente a descrivere la rete esistente, ricca di interconnesioni, se non vengono contemporaneamente considerati i percorsi che pongono in relazione i servizi e gli interventi con il disabile e la sua famiglia e la comunità locale di appartenenza.
…Estrapolato dal sito della Servizi Sociosanitari Valseriana Srl.
Si rimanda pertanto al sito della Servizi sociosanitari Valseriana Srl dove si trovano informazioni dettagliate
CONTRASSEGNO INVALIDI
La richiesta del contrassegno invalidi può essere presentata presso la sede della polizia locale "Unione Insieme sul Serio" a Nembro oppure presso l'ufficio servizi sociali del Comune di Selvino. Il modulo può essere firmato anche da una persona diversa dall'interessato. E' necessario allegare una fotografia formato tessera e il verbale d'invalidità dal quale si evince il diritto al contrassegno. In particolare:
PER IL RILASCIO DI UN NUOVO CONTRASSEGNO si deve essere in possesso di uno dei seguenti documenti:
- verbale commissione medica invalidi ASL o INPS con l’indicazione di ridotte o impedite capacità motorie/deambulatorie o della sussistenza dei requisiti per il rilascio del contrassegno di cui all’art. 381 del D.P.R. 495/92;
- certificazione di capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta rilasciata dall’ufficio medico-legale dell’ASL di Albino
PER IL RINNOVO DEL CONTRASSEGNO SCADUTO si deve allegare alla domanda il certificato del medico curante sul persistere delle condizioni di capacità di deambulazione sensibilmente ridotta