CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2023
-original_webp.webp)
16/10/2023
Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento
permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531
Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.
Queste famiglie riceveranno via posta, a partire dalla fine di settembre
2023, una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat e un pieghevole
informativo.
La lettera informativa avvisa le famiglie coinvolte dell’avvio della rilevazione
e delle sue finalità e modalità di svolgimento e fornisce le credenziali di
accesso personali al questionario online e tutti i contatti per ricevere
assistenza gratuita e chiarimenti.
Presso i Servizi Demografi del Comune di Selvino è attivo l'Ufficio
Comunale di Censimento, disponibile a fornire supporto ai cittadini e
tutte le informazioni necessarie alla compilazione del questionario.
Chi ne abbia necessità può contattare il numero 035 764250, o presentarsi
allo sportello anagrafe negli orari di apertura al pubblico.
Link utili:
ISTAT: https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-eabitazioni
Accesso alla compilazione: https://raccoltadati.istat.it/questionario/
Video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=OjM5A-7dpyI
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla
data del 1° ottobre 2023, ad eccezione dei casi in cui nella domanda sia
indicato un periodo diverso.
A partire dal 2 ottobre 2023 e fino al 11 dicembre 2023 la famiglia può
compilare in autonomia il questionario online, anche presso uno dei Centri
comunali di rilevazione (CCR), attivi per tutta la durata dell’operazione
censuaria, dove sono presenti postazioni con accesso a internet o dove è
possibile ricevere l’aiuto di un operatore comunale.
Le famiglie che non compilano il questionario online o che lo fanno in
maniera incompleta riceveranno dei promemoria dall’Istat già a partire dalla
seconda metà di ottobre 2023 e verranno contattate dall'Ufficio Comunale
di Censimento presso il Comune di Selvino a partire dal 7 novembre 2023.
Dal 12 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso
le seguenti modalità:
– contatto telefonico da parte di un operatore comunale per effettuare
l’intervista
– visita a casa di un rilevatore, anche su appuntamento, per effettuare
l’intervista faccia a faccia
– intervista faccia a faccia con un operatore comunale presso i Centri
Comunali di Rilevazione.
La rilevazione si chiude il 22 dicembre 2023.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.