Ufficio Commercio

Il Servizio Commercio è preposto all'espletamento delle pratiche inerenti le seguenti attività:
- commercio in sede fissa al dettaglio e all'ingrosso
- commercio su aree pubbliche (mercati, sagre, posteggi temporanei,...)
- pubblici esercizi (bar, ristoranti, alberghi, giochi leciti,...)
- attività ricettive non alberghiere (CAV, B&B, ...)
- attività dello spettacolo viaggiante
- attività di estetiste, parrucchieri, barbieri e affini
- altre attività produttive (artigiani in sede fissa alimentari, lavasecco, ....)
- produttori agricoli
- polizia amministrativa (att. di noleggio c/conducente, agenzie d'affari, agenzie funebri,...)
- giornali & riviste
- vendite straordinarie
- SUAP
Il Comune di SELVINO svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA di BERGAMO, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R.160/2010.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (DPR 160/2010 – art 2, comma 1)
Il SUAP si pone quindi come unico interlocutore con l’imprenditore che vuole avviare un’attività produttiva e sovraintende a tutti i rapporti con gli uffici (sia interni che esterni al Comune) coinvolti nelle varie fasi che concorrono all’avvio dell’attività (DPR 160/2010 – art. 4, commi 1 e 2 ).
Dal 29 marzo 2011 è entrato in vigore il procedimento automatizzato (DPR 160/2010 – Art 5 e 6) e, pertanto, le pratiche soggette a SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) sono da trasmettere con modalità esclusivamente telematica (DPR 160/2010 – Art 5, Art 12 comma 1 )
Dal 1 Ottobre 2011 è entrato in vigore il procedimento ordinario e, pertanto, anche le pratiche non soggette a SCIA, ma soggette al rilascio autorizzativo, sono da trasmettere con modalità esclusivamente telematica (DPR 160/2010 – art. 7, Art 12 comma 1).
Devono pertanto essere presentate al SUAP tutte le pratiche che hanno come soggetto l’attività produttiva e di prestazione di servizio relative ad attività di (DPR 160/2010 – Art 1 comma 1):
• Inizio e modifica
• Subingresso, cessazione, sospensione e ripresa, cambiamento di ragione sociale
• Localizzazione
• Realizzazione
• Trasformazione
• Ristrutturazione o riconversione
• Ampliamento o trasferimento.
E' bene rammentare che le pratiche presentate in modalità tradizionale, per legge, saranno considerate non procedibili e quindi non produrranno alcun effetto giuridico. Tutte le pratiche relative ad un'attività economica/produttiva devono pertanto essere presentate al SUAP di Selvino in modalità esclusivamente telematica, mediante il portale: www.http://www.impresainungiorno.gov.it/
Responsabile del Settore Edilizia Pubblica
Dott. Bertocchi Diego - Sindaco
Responsabile del Procedimento Serv. Commercio
Rag. Valli Sara
tel. 035 764250 int. 8 commercio@comunediselvino.it
ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO SPORTELLO COMMERCIO
LUNEDI' dalle 16:00 alle 19:00
GIOVEDI' dalle 09:00 alle ore 11:30
Al di fuori dei suddetti orari è necessario fissare un appuntamento telefonando al n. 035/764250 int. 8